La settima stagione della Ultimate Cup European Series si avvicina rapidamente. Nel 2025, il calendario offre a piloti e squadre sei incontri con circuiti noti e un nuovo evento.
A un mese dall'inizio delle vere e proprie ostilità, la campagna 2025 prenderà il via dal Circuito Paul Ricard per i test invernali. Il 27 e 28 febbraio, i concorrenti si recheranno al Var per orientarsi prima del round di apertura. Quest'ultimo si svolgerà nello stesso luogo dal 27 al 30 marzo.
Oltre al primo turno, a Le Castellet si terrà anche l'Ultimate Grand Finals 2025. Dall'8 al 10 novembre verranno assegnati i titoli al termine di un'annata che si preannuncia all'insegna della massima intensità nelle varie categorie.
Dopo un fine settimana in Francia, la Ultimate Cup European Series inizierà il suo tour europeo. Il via è previsto al Mugello (Italia) a fine aprile, dal 25 al 27. Nel 2024, l'appuntamento toscano è stato pericoloso, soprattutto dal punto di vista meteorologico. Questo circuito atipico sarà ancora una volta teatro di gare emozionanti.
Il campionato passerà da un circuito molto collinare a un vero e proprio ottovolante. La prima parte della stagione si concluderà sull'impegnativo tracciato di Portimão. L'Autódromo Internacional do Algarve ospiterà il terzo appuntamento dal 30 maggio al1° giugno.
La grande novità dell'anno segnerà la fine della pausa estiva. Dal 5 al 7 settembre, la Ultimate Cup European Series visiterà per la prima volta il Motorland di Aragon. Il tracciato spagnolo di 5,344 km è uno degli appuntamenti imperdibili dall'altra parte dei Pirenei. Famoso per aver ospitato la MotoGP, diversi campionati automobilistici hanno già visitato la provincia di Teruel.
Dal 10 al 12 ottobre, il paddock torna in terra francese. Le valigie saranno posate a Magny-Cours, nella regione della Nièvre, per il penultimo appuntamento che potrebbe incoronare i primi campioni. Si tratta di un'ultima tappa prima dell'Ultimate Grand Finals 2025.